[:it]Servizi[:en]Services[:]
[:it]
Lo studio offre servizi di progettazione alle aziende design oriented e può sviluppare il prodotto dalle prime fasi di ideazione fino alla sua definizione finale e costruttiva, gestendo tutto il processo creativo.
1. IDENTIFICAZIONE DELL’OBIETTIVO
La prima fase riguarda l’identificazione di una soluzione innovativa ad un dato problema, lo sviluppo di un’idea creativa ed originale che risponda al bisogno.
2. IDEAZIONE E SVILUPPO
In questa fase si definiscono le principali caratteristiche della soluzione individuata, rivolgendo particolare attenzione alla user experience: oltre alle caratteristiche fisico-funzionali, la progettazione analizza e prevede le modalità d’uso del prodotto finale da parte dell’utente considerandone il comportamento in termini di accessibilità, ergonomia ed usabilità nel mondo reale. In questo modo si cerca di ottimizzare il prodotto/servizio intorno ai bisogni e desideri degli utenti, piuttosto che forzarli a modificare il loro normale comportamento.
In questo step gli aspetti strategici e il design iniziale vengono tradotti in progetto esecutivo attraverso modelli e prototipi che ne permettono di individuare eventuali criticità.
3. PROTOTIPAZIONE
Il passaggio dalla modellazione digitale 3D ad oggetto reale è fondamentale: i prototipi rappresentano un importante strumento di controllo del progetto e della sua efficacia, determinandone un progressivo affinamento anche dal punto di vista economico in relazione al processo produttivo.
* COMUNICAZIONE
Lo studio è in grado di offrire servizi grafici specifici, dimensionati sulle esigenze delle aziende o dei singoli, sia nella fase iniziale sia durante la messa in opera dei risultati ottenuti nelle successive fasi progettuali. Per materializzare contenuti che rendano la forza espressiva e concettuale, si realizzano grafiche applicate allo studio di loghi, immagini coordinate, comunicazioni pubblicitarie, rendering e animazioni 3D, manuali d’uso e istruzioni di assemblaggio.
[:en]
Lo studio offre servizi di progettazione alle aziende design oriented e può sviluppare il prodotto dalle prime fasi di ideazione fino alla sua definizione finale e costruttiva, gestendo tutto il processo creativo.
* COMUNICAZIONE
Lo studio è in grado di offrire servizi grafici specifici, dimensionati sulle esigenze delle aziende o dei singoli, sia nella fase iniziale sia durante la messa in opera dei risultati ottenuti nelle successive fasi progettuali. Per materializzare contenuti che rendano la forza espressiva e concettuale, si realizzano grafiche applicate allo studio di loghi, immagini coordinate, comunicazioni pubblicitarie, rendering e animazioni 3D, manuali d’uso e istruzioni di assemblaggio.
1. IDENTIFICAZIONE DELL’OBIETTIVO
La prima fase riguarda l’identificazione di una soluzione innovativa ad un dato problema, lo sviluppo di un’idea creativa ed originale che risponda al bisogno.
2. IDEAZIONE E SVILUPPO
In questa fase si definiscono le principali caratteristiche della soluzione individuata, rivolgendo particolare attenzione alla user experience: oltre alle caratteristiche fisico-funzionali, la progettazione analizza e prevedere le modalità d’uso del prodotto finale da parte dell’utente considerandone il comportamento in termini di accessibilità, ergonomia ed usabilità nel mondo reale. In questo modo si cerca di ottimizzare il prodotto/servizio intorno ai bisogni e desideri degli utenti, piuttosto che forzarli a modificare il loro normale comportamento.
In questo step gli aspetti strategici e il design iniziale vengono tradotti in progetto esecutivo attraverso modelli e prototipi che ne permettono di individuare eventuali criticità.
3. PROTOTIPAZIONE
Il passaggio dalla modellazione digitale 3D ad oggetto reale è fondamentale: i prototipi rappresentano un importante strumento di controllo del progetto e della sua efficacia, determinandone un progressivo affinamento anche dal punto di vista economico in relazione al processo produttivo.
[:]