[:it]
In collaborazione con Rossella Fabbri, Silvia Gasparotto, Emanuele Salmaso, Alessandra Zampieri.
Il progetto, sviluppato in gruppo di lavoro, è incentrato sulla depurazione dell’aria da un eccesso di CO2, prodotto dal sovraffollamento delle persone nel treno. Il processo di depurazione è brevettato NASA: mediante la tecnologia si amplificano le capacità di alcuni particolari tipi di piante nel depurare l’aria da agenti patogeni inquinanti.
L’effetto è altamente impattante poiché le piante possono essere viste sia all’interno che all’esterno del vagone. Il progetto comprende sia lo studio del modulo depuratore, sia dell’intero vagone analizzandolo dettagliatamente dal punto di vista tecnico ed estetico.
[:en]
In collaborazione con Rossella Fabbri, Silvia Gasparotto, Emanuele Salmaso, Alessandra Zampieri.
Il progetto, sviluppato in gruppo di lavoro, è incentrato sulla depurazione dell’aria da un eccesso di CO2, prodotto dal sovraffollamento delle persone nel treno. Il processo di depurazione è brevettato NASA: mediante la tecnologia si amplificano le capacità di alcuni particolari tipi di piante nel depurare l’aria da agenti patogeni inquinanti.
L’effetto è altamente impattante poiché le piante possono essere viste sia all’interno che all’esterno del vagone. Il progetto comprende sia lo studio del modulo depuratore, sia dell’intero vagone analizzandolo dettagliatamente dal punto di vista tecnico ed estetico.
[:]